SERVIZI DI DISINFESTAZIONI, DERATTIZZAZIONI E SANIFICAZIONI

disinfestazione blatte o scarafaggi milano e provincia

Agrobio è nata dalla professionalità italiana di un Dottore Naturalista, tecnico agro-alimentare, con esperienza formativa maturata presso l’ex Consorzio Agrario di Milano e dalla preparazione pratica ventennale sul campo, supportata da numerosi corsi di formazione su fitofarmaci e nuove tecniche di disinfestazione. La nostra convinzione è che il disinfestatore oggi debba esser super preparato e pronto a gestire il problema “Pest Management” e risolverlo insieme al cliente fino alle fasi conclusive e spesso oltre cioè dando metodi preventivi per il futuro.

L’esperienza e la preparazione di chi opera un trattamento dovrebbe far risparmiare in termini economici quando possibile ma soprattutto in termini di salute, tossicità, e di inquinamento ambientale. Il nostro motto è professionalità, esperienza e prodotti moderni attenti all’ambiente e alla nostra salute. Abbiamo alle spalle i migliori prodotti con principi attivi di ultima generazione e le più innovative attrezzature per affrontare e risolvere problemi onerosi come quelli delle Cimici da Letto che tolgono il sonno ormai da anni in una città come Milano. Le nostre azioni di disinfestazione si rivolgono a privati, ristoratori, bar, uffici, aziende etc…

Processionaria del pino Thaumatopoea pityocampa 

Processionaria del pino Thaumatopoea pityocampa 

La Processionaria del Pino Thaumetopoea pityocampa (Denis &Schiffermüller, 1775) E' un lepidottero defogliatore che infesta in particolare le conifere. Altra è la processionaria della quercia Thaumatopoea processione. Si deve tenere in...

leggi tutto
Psocotteri Corrodentia o Copeognatha mordilibri

Psocotteri Corrodentia o Copeognatha mordilibri

ORDINE PSOCOTTERI Tra le specie che prediligono la carta ai tessuti ricordiamo blatte, grilli, tarli del legno, dermestidi, termiti e gli Psocotteri. Insetti di piccole dimensioni dette anche Corrodentia o Copeognatha da 0,8 a 2 mm con apparato...

leggi tutto
Termiti Isotteri (Isoptera Brullé, 1832)

Termiti Isotteri (Isoptera Brullé, 1832)

ISOTTERI SOCIALI – TERMITI Termiti Isotteri (Isoptera Brullé, 1832) Le specie di Termiti sinora segnalate in Italia sono: Kalotermes flavicollis Cryptotermes brevis, Reticulitermes lucifugus, le prime due appartengono alla famiglia dei...

leggi tutto
Pidocchi Pediculus

Pidocchi Pediculus

PIDOCCHI Nome Pidocchio del capo, Pediculus humanus (Degeer dei capelli, corporis del corpo). Pthirus Pubis (pidocchio del pube, “piattola”) riconoscibili robuste unghie, vive tra i peli del pube, petto, ascelle trattamenti mirati a base ad esempio...

leggi tutto
Tisanuri Thysanura

Tisanuri Thysanura

ORDINE TISANURI Thysanura Leach, 1815 questi insetti vivono anche nelle abitazioni, solitamente in presenza di ambienti umidi e di materiale contenete amido e cellulosa (libri, carta, colle, tappeti, cartone, legno dei battiscopa, ecc.), sono...

leggi tutto
Coleotteri dermestidi Dermestes, Anthrenus e Attagenus

Coleotteri dermestidi Dermestes, Anthrenus e Attagenus

Coleotteri dermestidi Dermestes, Anthrenus e Attagenus La maggior parte dei coleotteri dei tessuti appartengono alla famiglia Dermestidae, i cosiddetti “mangiatori di derma”. I più diffusi sono due generi di dimensioni ridotte Anthrenus ( Anthrenus...

leggi tutto
Allontanamento volatili Piccioni

Allontanamento volatili Piccioni

VOLATILI Piccioni o altri volatili possono: allontanare i clienti che ne hanno paura, bloccare gronde con i nidi o spostare tegole, sporcare i locali o terrazzi con il guano, trasportare pulci, acari, zecche, pidocchi e altri insetti in grado di...

leggi tutto
Aracnidi, Ragno violino

Aracnidi, Ragno violino

ARACNIDI RAGNI, SCORPIONI Gli Aracnidi come ragni e scorpioni non hanno interesse a frequentare le nostre abitazioni se non per nutrirsi di psocotteri, acari, piccoli coleotteri e altro che si deve a umidità e libri o altri tessuti attaccati in...

leggi tutto
Vespe e Calabroni

Vespe e Calabroni

 Calabrone Il calabrone dimensioni variabili da 2,5 a 3,5 cm è la più grande vespa in Europa. Ha corpo massiccio di colore giallo, nero e ruggine, quasi glabro, pungiglione liscio, è moderatamente aggressivo (meno delle Vespe) e presenta un...

leggi tutto

Insetticidi Ambiente Domestico

Apri Chat
Cerchi Aiuto?
Scan the code
Ciao! 👋
Come posso aiutarti?